Immagini raccolte da 
Cipriano Bortolato 
CLICK PER INGRANDIRE
L'IMMAGINE
CLICK PER INGRANDIRE
L'IMMAGINE
La camerata 14
22.01.82
14.jpg (28134 byte) radio.jpg (81011 byte) Buthier
17.02.82

Giuramento
Copia di nuovo-3.jpg (91552 byte)
Copia di nuovo-1.jpg (264007 byte) Copia di nuovo-2.jpg (32504 byte) Al centro, con la più bella penna nera: Bortolato

Plan de Diau
19.02.82

da sinistra in alto:
Tirel, Bortolato, Zampieri, Carone, Lionetti, Chausser, Comiotto
14 3.jpg (90026 byte) 14 1.jpg (76911 byte) da sinistra: Bortolato, Carone e Fava

Pila
08.08.82

Io e Fava  Pila.jpg (123936 byte) 14 4.jpg (99886 byte) Camerata 14, da sinistra: Carone, Chausser, Giacomini, Lionetti, Gariboldi, Tirel, Comiotto, in basso Bortolato.

Prepattuglie
23.03.82
prepattuglie.jpg (111675 byte)

Marcia a Blavy
23.04.82

bortolato.jpg (96282 byte) compagnia e muli.jpg (64892 byte) 1^ Compagnia
In primo piano: Bortolato e Fava Marcia_Blavy_1.jpg (23555 byte)
Il mulo Mulo.jpg (95828 byte) mulo e fava.jpg (146405 byte) Io il mulo e Fava

Bologna 8/9.05.82
Adunata Nazionale Alpini

Con il mitico FAL, da sinistra: Tirel, Raffin, Bortolato, ?, ?, Rollè(?), Pizziol wpe4.jpg (40766 byte) Bologna1.jpg (132388 byte)

Met de Bionaz
12-14.05.82

libertà.jpg (163493 byte)
Mortai e "canili" mortai e canili.jpg (146059 byte) Mortaio.jpg (167560 byte) Squadra mortai
lavatoi lavaggio.jpg (141105 byte)

Scuola tiri nel vallone dell'Orgere

Oregere 1.jpg (92705 byte) Oregere 2.jpg (110372 byte)

notte in baita baita.jpg (125302 byte) camerata 21.jpg (114085 byte) camerata 2

BTG Trento
Monguelfo-Welsberg (BZ)

In Grande Uniforme con accanto il Cp. magg. Roncalli cple roncalli.jpg (102724 byte) GU.jpg (63439 byte)
In fureria con il S. Ten. Giorgio Lanzini (107°) fureria.jpg (56242 byte) picchetto.jpg (47080 byte) Pronto per montare di Ufficiale di Picchetto
gruppo.jpg (72375 byte)

Toblacher Pfannhorn (Corno Fana)
17.08.82/15/09/82

Lavori di recupero delle casermette di confine

Alla mia sinistra l'alpino Vanzetta, a destre S. Ten. Andrea Dal Maschio (105) cambio.jpg (88695 byte) sonno.jpg (103769 byte) La Vecchia si ferma per riflette sul da farsi
Un vero Ufficiale non rinuncia mai ad una buona cavalcata cavallo.jpg (72263 byte) 150893.jpg (58756 byte) Ferragosto sul confine austriaco. La note era nevicato

Marcia verso Mudlerhof

Il 3° Plotone della 128^ cp. mo. 3 plotone.jpg (149360 byte)
Ri-poso 3 plotone m.jpg (67733 byte) 3 plotone m1.jpg (89397 byte) Il 3° Plotone della 128^ cp. mo. al Mudlerof

Serate a Welsberg

S. Ten. Bortolato, S. Ten. Grandi e S. Ten Marcandelli Copia di nuovo-36.jpg (14817 byte) Copia di nuovo-40.jpg (25939 byte) Da sinistra: S. Ten. Vet. Giulianelli e la moglie, S. Tenente Bortolato, S. Ten. Grandi e S. Ten. Marcandelli

Campo invernale tra l'Altipiano di Asiago e i Lessini

Campo Mulo
08.03.83

Campomulo, martedì 8 marzo.
Trasferimento da Enego a Campomulo. Il Ten. Paolo Fregosi, comandante la 128 cp. mo., rimane al N.T.L. causa infezione da morbillo.

Camporovere, mercoledì 9 marzo.
Autotrasporto da Campomulo a Camporovere. Questa volta si dorme in albergo.

 

Campomulo.jpg (115075 byte) Castelletto.jpg (104996 byte) Castelletto
10.03.82

Castelletto, Giovedì 10 marzo.
Marcia con i muli di 16 km fino a Castelletto.
Al pomeriggio partenza per Posina.

Posina, Venerdì 11 marzo.
Abbiamo percorso in tutto 40 km. Arrivo alle 02:00 di notte.

Passo Xomo
12.03.83
xomo.jpg (66398 byte) Invicta.jpg (81552 byte) Loc. Fabbri
12.03.83
Assieme agli alpini della 91^ cp.
Schio
12.03.83
schio 145.jpg (79272 byte) schio mortaio.jpg (26321 byte) Domenica 13 marzo, Ufficiali e Sottufficiali del Trento sono invitati a cena dal capogruppo ANA. L'ospite passa la sera a letto colpito da colica, mentre il resto della compagnia mangia e beve spassionatamente. 
Lunedì 14, giungiamo di sere al rifugio Cesare Battisti. Davanti al fuoco del caminetto si fuma una sigaretta.
Gli alpini sono già in branda, noi attendiamo, chissà cosa?
Mi tiro in disparte, stanco, e rifletto sulla montagna, sulla naja. Mancano pochi giorni alla fine del mio servizio al Trento.
lora.jpg (98314 byte) Passo Lora
Lunedì 15, scavalcato Passo Lora sotto la neve, ci si ferma al rifugio Boschetto.   neve.jpg (121564 byte) neve 2.jpg (108744 byte) Pomeriggio. Mi reco in ricognizione al Passo Malera accompagnato da due alpini. Bisogna verificare la praticabilità del percorso per tutta la compagnia. Loro volano, riconosciamo il sentiero che conduce al passo; nevica e tira vento.
Rientrando si va a bere un bicchiere a Giazza, poi, al rifugio, via radio Cedro 7 comunica il rinvio dello scavalcamento.
Mercoledì 16. SI parte alla mattina, nevica, il tempo è decisamente inasprito, per strada incontriamo uno spartineve bloccato, tutta la compagnia viene impiegata per spostarlo, nevica ancora.

 

Si raggiunge Giazza in marcia, la dovrebbero attenderci gli ACL.
Nel frattempo incontriamo la 145^ con i S. Ten. Marcandelli e Pezzo, piove.
Dentro alla bufera giungiamo a San Giorgio. Si attende sotta la neve l'arrico della base con la cucina campale. Ufficiali e qualche sottufficiale rimangono a montare la cucina, gli alpini li abbiamo mandati a cambiarsi. Alle 08:00 di sera, finalmente, mi cambio gli indumenti bagnati; è stata una giornata faticosa! Giovedì 17. Al risveglio, troviamo il sole, fa un caldo terribile!
Mezza giornata viene impiegata per asciugare la nostra roba.
Pomeriggio, si organizza un'esercitazione con  una sq. fucilieri, due sq. controcarro e due sq. mortai. Azione di guerriglia in centro abitato. Ci siamo divertiti!
Verso Monte Sparavieri Sparavieri.jpg (38493 byte) Venerdì 18. MArcia a monte Sparavieri. Il campo è praticamente terminato.

Ultimo giorno in servizio alla Cesare Battisiti

18.04.83

Congedo.jpg (134124 byte)

S.Ten. Guido Cantieri
S. Ten. Paolo Pezzo
S. Ten. Silvio Grandi
S. Ten. Cipriano Bortolato
S. Ten. Fulvio Marcandelli
S. Ten. Alessandro Orlandini


Punta Fiammes
via "Strobel"
20.04.82

strobel.jpg (122555 byte) strobel 1.jpg (99161 byte)